CE Energy S.r.l.: Innovazione e Sostenibilità nel Settore dell’Automazione e del Risparmio Energetico
CE Energy S.r.l. nasce nel settore dell’automazione industriale, un campo in cui ha accumulato esperienze significative, sviluppando una forte competenza nella realizzazione di sistemi innovativi e performanti. Negli ultimi anni, tuttavia, l’azienda ha ampliato i suoi orizzonti, indirizzando le proprie risorse verso nuove frontiere tecnologiche, con particolare focus sul risparmio energetico e l’illuminotecnica.
Illuminazione LED per diversi settori
L’evoluzione di CE Energy ha visto un impegno crescente nell’introduzione di prodotti a illuminazione LED, in grado di migliorare l’efficienza energetica degli impianti con soluzioni a basso consumo. Tale approccio ha permesso a CE Energy di affrontare con successo le esigenze di clienti provenienti da settori molto diversi tra loro, tra cui:
- Settore alimentare (Carrefour, Conad, Sigma)
- Settore sportivo (Tennis Club, Circolo Canottieri)
- Settore elettronico (Euronics, Unieuro, Trony)
- Settore industriale (Banca d’Italia)
- Settore ospedaliero
Vernici Termo-Riflettenti: Sinergia tra Innovazione e Risparmio Energetico
Uno degli sviluppi più recenti di CE Energy riguarda il settore delle vernici termo-riflettenti. L’azienda ha investito nella ricerca e nello sviluppo di vernici in grado di ridurre il surriscaldamento delle superfici metalliche ed edili, con un impatto positivo sul consumo energetico, in particolare per quanto riguarda il raffreddamento degli ambienti.
Tali vernici, infatti, svolgono un ruolo cruciale nell’abbattimento delle temperature superficiali, con conseguenti risparmi sui consumi energetici, che possono arrivare a ridurre la necessità di condizionamento dal 50% all’80%. Questi prodotti, specificamente progettati per metallo e cemento, contribuiscono a ridurre il calore generato da superfici esposte ai raggi solari, migliorando l’efficienza energetica complessiva degli edifici.
Thermo-Kill Edil e Thermo-Kill Metal
Thermo-Kill Edil è una vernice particolarmente adatta per l’impermeabilizzazione di superfici in cemento e lamiere. Grazie alla sua composizione, è in grado di migliorare l’isolamento termico degli edifici, contribuendo a ridurre il consumo energetico per il riscaldamento o il raffreddamento degli stessi.
Thermo-Kill Metal, invece, è una vernice termoriflettente progettata per essere applicata su superfici metalliche come tetti, silos e container. Questo smalto non solo riflette i raggi solari, riducendo la temperatura delle superfici trattate, ma funge anche da barriera contro la corrosione e la formazione di alghe, aumentando così la durata delle strutture metalliche. La sua applicazione porta ad un abbattimento medio della temperatura superficiale di circa il 50%, riducendo significativamente il bisogno di aria condizionata e migliorando l’efficienza energetica complessiva.
Benefici delle Vernici Termo-Riflettenti
L’adozione di vernici termo-riflettenti offre numerosi vantaggi per le aziende e gli edifici che scelgono di utilizzarle, tra cui:
- Riduzione della temperatura superficiale: Grazie alla capacità di riflettere i raggi solari, la temperatura sulle superfici trattate può diminuire fino a 8°C, con un notevole miglioramento del comfort ambientale.
- Risparmio sui costi di climatizzazione: L’effetto di raffreddamento naturale riduce la necessità di condizionamento estivo e riscaldamento invernale, con un abbattimento dei costi energetici che può variare dal 20% al 30%.
- Miglioramento del comfort abitativo e lavorativo: La riduzione delle temperature interne e l’isolamento termico contribuiscono a un ambiente di lavoro e di vita più confortevole, sia in estate che in inverno.
- Protezione dalle escursioni termiche: Le vernici proteggono le strutture portanti delle costruzioni dalle sollecitazioni causate dalle fluttuazioni di temperatura, aumentando la durata e la resistenza delle superfici trattate.
- Aumento dell’efficienza dei moduli fotovoltaici: La riduzione del calore sulle superfici migliora anche l’efficienza dei sistemi fotovoltaici installati sui tetti, ottimizzando il rendimento energetico.
- Sostenibilità e riduzione dell’isola di calore: L’adozione di queste vernici contribuisce a ridurre l’effetto “isola di calore urbana”, abbassando la temperatura media delle aree circostanti.
CE Energy: Futuro Sostenibile per la Zona Industriale di Formello
CE Energy rappresenta un esempio di come innovazione tecnologica e sostenibilità possano andare di pari passo. L’impegno dell’azienda nell’efficienza energetica e nel proporre soluzioni all’avanguardia non solo risponde alle esigenze di mercato ma contribuisce anche a un futuro più sostenibile, dove la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione delle risorse sono obiettivi primari.
Con tali premesse CE Energy rappresenta un partner affidabile per tutte le aziende della Zona Industriale di Formello, che desiderano dirigersi verso soluzioni più ecologiche e sostenibili, con un ritorno economico concreto in tempi brevi.